Per info sul prossimo anno aggiungi i tuoi dati

Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023
Teatro Verdi - Padova

FRANCO MUSSIDA

SILVIA LATHAM

PIER LUIGI LATTUADA

FEDERICO FAGGIN

CHIARA LUZZANA

GIANLUCA GOTTO
I RELATORI DEI WORKSHOP POMERIDIANI

EUGENIO DARIO SEPE

GIULIA CALLIGARO

NOEMI SERRACINI

MARGED TRUMPER

LUCIANA BORGES

BERNARD ROUCH
IL TEMA 2023: CONNESSIONI
Soltanto attraverso autentiche “connessioni” siamo in grado di scambiare energia positiva con gli altri esseri e costruire la fiducia. Dobbiamo essere consapevoli dell’interdipendenza tra noi e la natura e che il nostro destino trova la sua realizzazione nella presa di coscienza che tende verso l’alto, verso l’universo, verso lo spirito. Queste due giornate dedicate alle Connessioni nascono con l’intento di comprendere che soltanto nutrendoci di umanità reale, riusciremo a sopravvivere al disumano mondo delle finte connessioni della scena virtuale. Per proteggere la nostra umanità, dobbiamo rimettere al centro la dimensione umana: “l’uomo come misura di tutte le cose”. E’ tempo di migliorare le nostre vite interagendo con gli altri con compassione ed empatia.
PROGRAMMA 2023
L' edizione 2023 del Festival della Consapevolezza avrà luogo il 23 e 24 settembre negli spazi del Teatro Verdi di Padova. Le due serate evento saranno precedute da seminari pomeridiani e incontri dedicati ai più piccoli.
TEATRO VERDI
SALA GRANDE
La sala grande del Teatro Verdi ospiterà le due serate evento dedicate alle connessioni evolutive consapevoli, volte allo sviluppo della coscienza. Tre relatori si alterneranno sul palco raccontando esperienze personali che li hanno condotti sulla via della consapevolezza.
• FRANCO MUSSIDA
• SILVIA LATHAM
• PIER LUIGI LATTUADA
• CON LA PARTECIPAZIONE DI LORENZO MARAGONI
• FEDERICO FAGGIN
• GLORIA CAMPANER
• GIANLUCA GOTTO
• CON LA PARTECIPAZIONE DI LORENZO MARAGONI

TEATRO VERDI
SPAZIO RIDOTTO

Il teatro ridotto è uno spazio dedicato a seminari di approfondimento teorico-pratici per uno sviluppo consapevole della propria coscienza. I pomeriggi saranno condotti da Michaela K. Bellisario, giornalista e autrice.
- GIULIA CALLIGARO
- LUCIANA BORGES
- EUGENIO DARIO SEPE
- NOEMI SERRACINI
- MARGED TRUMPER
- BERNARD ROUCH
TEATRO VERDI
CONSAPEVOLANDIA
La sala prove del teatro verdi ospiterà Consapevolandia, spazio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni. Gli atelier didattici offriranno mezzi per promuovere conoscenza e creatività, suggerire domande e far nascere suggestioni. I laboratori avranno inizio alle ore 15:00 di sabato 23 e domenica 24 settembre e saranno suddivisi per età (4-6 e 6-10 anni). La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria tramite piattaforma EVENTBRITE


Il Festival della Consapevolezza si apre con un evento eccezionale: venerdì 22 settembre, alle 19.30, si terrà una seduta di meditazione - aperta a tutti - all'interno di Palazzo della Ragione, sede dei tribunali cittadini nel Medioevo, e oggi patrimonio Unesco.