Dona il tuo 5×1000 e aiutaci a fare la differenza! Nella tua dichiarazione dei redditi, inserisci il nostro codice fiscale: 05619670283
Dona il tuo 5×1000 e aiutaci a fare la differenza!
Nella tua dichiarazione dei redditi, inserisci il nostro codice fiscale: 05619670283
Γ la voce della coscienza superiore, dell’intuizione e del sΓ© spirituale, che puΓ² essere ascoltata solo quando si riesce a quietare il rumore e le distrazioni del mondo esterno e dei pensieri interni. Per ascoltare questa voce dobbiamo essere in grado di silenziare la mente e stabilire un contatto profondo con la nostra anima superando le illusioni, lβego, diventando capaci di discernere la veritΓ nascosta dietro le apparenze della βMatrixβ in cui viviamo.
Γ la voce della coscienza superiore, dell’intuizione e del sΓ© spirituale, che puΓ² essere ascoltata solo quando si riesce a quietare il rumore e le distrazioni del mondo esterno e dei pensieri interni. Per ascoltare questa voce dobbiamo essere in grado di silenziare la mente e stabilire un contatto profondo con la nostra anima superando le illusioni, lβego, diventando capaci di discernere la veritΓ nascosta dietro le apparenze della βMatrixβ in cui viviamo.
Γ la voce della coscienza superiore, dell’intuizione e del sΓ© spirituale, che puΓ² essere ascoltata solo quando si riesce a quietare il rumore e le distrazioni del mondo esterno e dei pensieri interni. Per ascoltare questa voce dobbiamo essere in grado di silenziare la mente e stabilire un contatto profondo con la nostra anima superando le illusioni, lβego, diventando capaci di discernere la veritΓ nascosta dietro le apparenze della βMatrixβ in cui viviamo.
Domenica 22 settembre 2024 Γ¨ stata la serata clou e conclusiva del Festival della Consapevolezza. Sul palco del prestigioso Teatro Verdi, in unβunica sessione formata daΒ talk di diciotto minutiΒ ciascuno,Β speaker illuminanti ci hanno guidato alla scoperta di ciΓ² che si cela dietro il silenzio, rivelando la sua potenza e i suoi misteri. Tra i protagonisti della serata lo scrittoreΒ Gianluca Gotto, l’attrice e registaΒ Kasia SmutniakΒ e padreΒ Guidalberto Bormolini, giΓ guida spirituale di Franco Battiato. I monologhi diΒ Arianna Porcelli SafonovΒ e le interviste diΒ Andrea SalvettiΒ hanno arricchito lβesperienza. Preparati a essere ispirato, commosso e a riscoprire il potere della quiete interiore.Unβoccasione unica e profonda per esplorareΒ “La Voce del Silenzio” in tutte le sue forme.
Crescita e trasformazioneΒ sono le parole chiave che hanno caratterizzato i Talk Evolutivi del Festival della Consapevolezza. La giornalistaΒ Michaela K. BellisarioΒ e i suoi ospiti ci hanno guidato attraverso approfondimenti illuminanti e ispiratori. Scopri nuove prospettive e strumenti per la tua evoluzione personale e professionale, affrontando temi che spaziano dal benessere interiore all’innovazione. Cinque gli appuntamenti: conΒ Fabio Mancini, Giovanni Frajese, Marco Bertali, Caterina Locati e Lo Spirito Guida.
Un viaggio attraverso gli eventi di venerdΓ¬ 20, sabato 21 e domenica 22 settembre che hanno coniugato arte, consapevolezza e connessione interiore.Β L’Arte del Silenzio:Β un percorso tra yoga, meditazione, musica e creativitΓ Β che raccoglie il workshop curato daΒ Anna Abbate,Β la meditazione zazen conΒ Andrea “Eko” Maragno, la lezione yoga diΒ Meg Vibes, la sessione sonora con il maestroΒ Luca Donini e lo spazio bimbi di Consapevolandia.Β La visita guidata allaΒ Cappella degli Scrovegni: unβimmersione nella magia e nel significato profondo deiΒ Silenzi di Giotto, capolavoro di bellezza e introspezione, accompagnati dall’Assessore alla Cultura Andrea Colasio.
Il Festival della Consapevolezza 2024 ha inaugurato il suo percorso con un evento straordinario: una meditazione guidata dal maestro di yoga Antonio Nuzzo nel suggestivo Palazzo della Ragione. Nuzzo ha condotto i partecipanti in un viaggio interiore che trascende la mente analitica. “La meditazione,” ha condiviso il maestro, “non Γ¨ qualcosa che si puΓ² forzare o spiegare pienamente. Γ un evento che irrompe nella vita, trasportandoci in uno stato indefinibile, uno spazio in cui coltivare un’interioritΓ equanime. In questo stato, accogliamo ogni cosa senza esclusioni, permettendo alla coscienza di espandersi e cogliere l’unitΓ e l’armonia che risiedono nella diversitΓ .” Nuzzo ha guidato i presenti a riscoprire la totalitΓ perduta del corpo, quel sentire innocente che precede le parole e le distinzioni. In questa dimensione, non esistono piΓΉ braccia, gambe o volti separati, ma solo una presenza che respira, trascendendo la mente analitica.