Dona il tuo 5×1000 e aiutaci a fare la differenza! Nella tua dichiarazione dei redditi, inserisci il nostro codice fiscale: 05619670283
Dona il tuo 5×1000 e aiutaci a fare la differenza!
Nella tua dichiarazione dei redditi, inserisci il nostro codice fiscale: 05619670283
Il Festival della Consapevolezza guarda con attenzione anche al mondo dei più piccoli, riconoscendo che la crescita di futuri adulti consapevoli inizia proprio dall’infanzia.
Il Festival della Consapevolezza guarda con attenzione anche al mondo dei più piccoli, riconoscendo che la crescita di futuri adulti consapevoli inizia proprio dall’infanzia.
Consapevolandia coltiva, sostiene e accompagna la crescita psicofisica dei bambini attraverso la consapevolezza e la creatività. Il programma, ispirato al Metodo Montessori, al Reggio Emilia Approach e alla Teoria delle Intelligenze Multiple, propone atelier didattici pensati per favorire conoscenza, creatività e riflessione. Le attività, condotte da educatrici professioniste, invitano i bambini a esplorare con curiosità e libertà rendendo l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e suggestiva. Ogni laboratorio incoraggia domande e accende l’immaginazione, trasformando il gioco in uno strumento prezioso per comprendere sé stessi e il mondo.
è essere pienamente presenti e riconoscere le proprie esigenze.
Una maggiore consapevolezza implica un’accresciuta percezione dei 5 sensi e un potenziamento del sesto senso: l’intuito. La capacità di riconoscere questi doni aumenta attraverso il superamento di piccoli ostacoli; ogni sfida affrontata diventa un mattoncino che contribuisce a costruire il carattere e la struttura psicologica del bambino. Sebbene il cammino verso una piena consapevolezza sia un processo graduale, può rivelarsi bello e gratificante. Chi è consapevole dei propri sentimenti e delle proprie esigenze, impara più facilmente a gestire le relazioni e ad affrontare le situazioni difficili nella vita quotidiana. Un bambino consapevole godrà sicuramente di buona salute, poiché non porterà mai con sé sensi di colpa, rabbia, frustrazione o agitazione.
è la capacità di generare idee, pensieri o concetti nuovi e originali e può essere riscontrata in vari gradi in tutti gli individui. Si manifesta in diversi ambiti, come l’arte, la musica, la scrittura e la scienza.
Tutti hanno il potenziale per essere creativi specialmente i bambini. Il processo creativo aiuta ad esplorare i propri sentimenti, riconciliare i conflitti emotivi, promuovere la consapevolezza di sé e raggiungere intuizioni che possono aiutare a migliorare e potenziare il benessere fisico, mentale ed emotivo. Educare i bambini alla creatività li porterà a richiedere attività sempre più dinamiche e complesse. È fondamentale dare fiducia ai bambini, poiché le loro sorprendenti capacità non sono coincidenze, ma frutto del supporto e della fiducia che ricevono. Il bambino impara attraverso il gioco e l’esperienza ed è importante seguire il “maestro interiore” del bambino, prestando attenzione al periodo sensitivo che sta vivendo.
L’atelier è un luogo creativo dove immaginare e dare libero sfogo alla fantasia: esso rappresenta un ambiente speciale e “protetto” dove il bambino può esercitarsi, provare, commettere errori e riprovare. Consapevolandia supporta questo fondamentale processo di stimolazione della creatività e della consapevolezza affinché non si perda mai di vista l’importanza del “saper stare” e del “fare” con le proprie mani nel qui ed ora offrendo concretamente:
• esperienze creative ed innovative, alternative alle ore passate davanti acartoni animati e tv
• proposte green e sostenibili con materiali riciclati
• esperienze educative che stimolano curiosità, creatività e consapevolezza
• modalità intelligenti ed educative degli strumenti digitali
• strumenti per coltivare l’autoregolazione emotiva attraverso il colore