Fabio Mancini aveva 21 anni e un impiego da commesso quando il manager di una nota agenzia lo ferma per strada proponendogli di fare il modello. Da quel momento la vita di Fabio cambia. Diventa un modello di fama internazionale, sfila a Milano, Parigi, Londra e New York.
Per molti anni è stato tra i volti più conosciuti sulle passerelle e nelle campagne pubblicitarie di Giorgio Armani, rappresentando anche molti brand in tutto il mondo.
Al contempo, con le sue iniziative filantropiche e di volontariato, ha incentrato la sua attività comunicativa su messaggi educativi, soprattutto verso i giovani. Nel 2023, grazie al suo progetto personale “Fabio Mancini European School project” viene eletto da Friends of Europe – think tank che si impegna per una Europa più innovativa, sostenibile ed inclusiva, tra i 40 giovani leader europei per la sua capacità di ispirare valori positivi nelle nuove generazioni.
A settembre 2024 pubblica il suo primo libro 108 volte mi perdono (Rizzoli libri), in cui racconta il suo viaggio in India, il suo incontro con Sangpo, un monaco tibetano che lo avvicina al buddhismo, fino all’incontro con il Dalai Lama, che cambia la sua vita.